Come decorare il tuo salotto con le luci di Natale

Ciao sono Silvia,

Hai già pensato a qualche decorazione luminosa per la tua casa? Non voglio metterti fretta ma il Natale si avvicina sempre di più!

C'è chi parte in anticipo e chi in ritardo, ma tutti quanti si ritrovano a pensare a come addobbare l'albero di Natale, a come fare il presepe o al modo migliore per illuminare e valorizzare le proprie stanze.

Io, come sempre, parto in anticipo e ho già pensato a qualche decorazione luminosa per il mio salotto!
Sono veramente orgogliosa del mio risultato e oggi ho deciso di condividerlo anche con te:

tenda luminosa natalizia per ambiente interno


Quest'anno, siccome il mio caminetto è chiuso da parecchi anni per mancato utilizzo, ho deciso finalmente di ridargli un pò di vita! Innanzitutto ho pensato di riempire lo spazio vuoto del focolaio con delle bellissime lanterne decorative e con delle candele a led a batteria in vera cera che simulano un effetto fiamma molto realistico. Preferisco utilizzare candele a led in quanto sono totalmente sicure e non si esauriscono mai!


Sopra al caminetto ho deciso di appoggiarci un finto ramo di pino verde in pvc con piccoli led integrati bianco caldo. Per dare un tocco di colore e di vivacità ho rifinito il tutto con palline rosse e simpatici soprammobili natalizi che ho trovato in soffitta.


Accanto al caminetto non poteva mancare il mio adorato albero di Natale in pvc! Per gli addobbi ho utilizzato catenine di perline e palline lucide ed opache, utilizzando i classici colori del natale: oro e rosso. Poi ho aggiunto delle decorazioni fatte a mano che avevo acquistato il Natale scorso ai mercatini di Merano.
Infine ho illuminato l'albero utilizzano una catena luminosa con 20 candeline a led dall'aspetto veramente vintage! L'applicazione delle candeline ai rami è stata semplicissima grazie alle pratiche clips poste alla base.


Per evitare che si notasse il piedistallo dell'albero, ho deciso di realizzare dei finti pacchi regalo, utilizzando scatole vuote di scarpe avvolte da carta regalo oro e richiuse da un classico nastro rosso!
Inoltre, per finire il tutto, Domenica ho raccolto con mia figlia delle pigne in giardino (dal mio vero pino) e le ho messe in un cestino in fianco all’albero.

Mancava però qualcosa nel caminetto.. un tocco di originalità.. cosa potevo utilizzare?
L’idea è arrivata poco dopo: potevo utilizzare la tenda luminosa che avevo acquistato qualche mese fa su LucidiNatale.com!

Era perfetta, dava proprio l'idea di una cascata di luci! Grazie ai cavi e i portalampada trasparenti la luce calda risplendeva per tutta la stanza, scaldando e rendendo l’atmosfera davvero magica e di altri tempi.

Le tende di luci sono veramente eleganti e versatili. Acquistando le tende ice light da esterno è possibile decorare cornicioni, porticati, pergolati, balconi, ect, creando un effetto ricco e luminoso, ideale per chi non vuole passare inosservato.

Io invece avevo scelto una tenda luminosa da interno, infatti, prima di decorare il caminetto, si trovava nella cameretta di mia figlia:



Sicuramente non sarà contenta che gliel'ho tolta..Ora sarò costretta a comprargliene un'altra!



Se ti piacciono le mie idee continua a seguire la mia newsletter!

Sul sito LucidiNatale.com trovi tutti i prodotti luminosi che utilizzo per le mie decorazioni.

Silvia di lucidinatale.com


← TORNA ALLA PAGINA DEGLI ALLESTIMENTI LUMINOSI


Non hai trovato l'idea giusta per te? Hai consigli da dare? Ti serve qualche prodotto particolare?
Scrivimi a info@lucidinatale.com o chiama al n. 0386 51470
Anche Whatsapp e iMessage al n. 340 8187197